Se avete deciso di fare il fatidico passo in direzione del matrimonio, non vi resta che organizzare tutto, anche i più piccoli dettagli, perché le nozze siano perfette. Consultando questa guida pratica, potrete trovare consigli pratici per organizzare il vostro matrimonio, in modo semplice ed economico.

Il primo consiglio è di non fare in modo che il più bel giorn
o della vostra vita sia preceduto dai giorni, quelli dedicati ai preparativi, stressanti e ansiosi: è il vostro matrimonio, perciò fatevi pure consigliare ed aiutare da chi vi sta accanto, ma siate sempre voi a scegliere e a decidere.

In primo luogo, per organizzare un matrimonio, bisogna scegliere la data, anche se all'inizio può essere solo indicativa, iniziate ad individuare il mese e due o tre possibili date. Questo vi aiuterà per scegliere e prenotare contemporaneamente il luogo della cerimonia e la chiesa. Far conciliare le due cose può non essere affatto semplice: potrebbe capitare che la chiesa oppure il locale per il rinfresco non siano entrambi disponibili nello stesso giorno. Perciò, sarebbe preferibile iniziare i vostri preparativi almeno un anno prima. Bisogna, infatti, parlare con il parroco, anche per il corso prematrimoniale, oppure con il sindaco del vostro Comune (anche se per preparare la documentazione necessaria non richiede molto tempo) ed allo stesso tempo confrontare la disponibilità della chiesa con la disponibilità del luogo per il rinfresco, per poi prenotarli entrambi.
Nello scegliere la data del vostro matrimonio, fate attenzione a non creare coincidenze con altri eventi, magari con altri matrimoni di amici o parenti
Nessun commento:
Posta un commento